Manutenzione delle strutture pubbliche
I principali procedimenti gestiti dall'ufficio sono indicati in questa sezione.
All’ufficio competono inoltre le attività relative alla manutenzione e conservazione del patrimonio comunale con particolare attenzione a:
EDIFICI
- Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
- Mantenimento delle condizioni normali d'uso di immobili di proprietà comunale come scuole, uffici municipali, cimiteri, impianti sportivi, ecc.;
STRADE
- Manutenzione ordinaria e straordinaria;
- Interventi di fresatura e asfaltatura;
- Posa o modifica della segnaletica orizzontale e verticale;
- Controllo dei lavori delle società di gestione di servizi al fine di garantire i ripristini dei lavori effettuati;
- Interventi su strade;
- Installazione specchi per la visione della strada per incroci su strada pubblica. La domanda deve essere fatta all'Ufficio Manutenzioni e all'Ufficio Polizia Municipale che, dopo un sopralluogo, decideranno l'installazione dello specchio. Le spese sono a carico del Comune. Per l'installazione di specchi stradali su suolo pubblico al servizio di un'uscita da un parcheggio privato o da un'abitazione leggere qui.
Dal mese di dicembre 2014 è attivo il servizio di Global Service per ottimizzare la gestione e la manutenzione ordinaria del patrimonio stradale. I cittadini possono infatti segnalare la presenza di buche, insidie stradali, segnaletica orizzontale e verticale danneggiata ai seguenti recapiti:
- numero verde 800.020.850 attivo 24/24;
- fax 0354496783;
- e-mail gs.lumezzane@avrgroup.it.
Inoltre l'ufficio svolge le seguenti attività:
- Manutenzione e gestione patrimonio comunale con risorse interne;
- Manutenzione e gestione patrimonio comunale con risorse esterne;
- Servizio di reperibilità per sgombero neve;
- Pratiche risarcimento danni;
- Magazzino Comunale;
- Illuminazione pubblica.