Apriti Libro 2023

AL VIA LA RASSEGNA “APRITI LIBRO 2023” A LUMEZZANE.
Al via nei prossimi giorni la tradizionale rassegna di iniziative di promozione alla lettura organizzata dalla Biblioteca Felice Saleri e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane, giunta alla sedicesima edizione.
Gli incontri con gli autori, tutti presso la nuova sede della Biblioteca, prenderanno il via giovedì 20 aprile, ore 20,30 con la presentazione del volume La ragazza con l’orchidea vorrebbe andare a Capri di Francesca Belussi.
Ecco l’elenco delle altre presentazioni:
Venerdì 28 aprile ore 20,30 C’era un ragazzo che come me…Serata in compagnia di Rolando Giambelli, Presidente dei Beatlesiani d’Italia con presentazione dei 4 volumi La grande storia di Paul McCartney, La grande storia dei Rolling Stones, I Beatles made in Italy, Girl.
Giovedì 4 maggio ore 20,30 Sara Pelizzari presenta il volume Forever.
Mercoledì 10 maggio ore 20,30 Luciano Pilotti presenta il volume Management e governance dell'ambiente e valorizzazione delle risorse naturali e umane.
Venerdì 19 maggio ore 20,30 Giorgio Comini presenta La casa dei coriandoli.
Sabato 20 maggio 2023 ore 17 incontro con Camilla Trainini, l’autrice della biografia a fumetti di Mario Rigoni Stern.
Venerdì 26 maggio 2023 ore 20,30 Angel Luìs Galzerano presenta Naufraghi.
Martedì 30 maggio 2023 ore 20,30 Manuel Mariotti presenta La battaglia contro me stesso.
Martedì 6 giugno 2023 ore 20,30 Lectio del prof. Mauro Toninelli “Qui troverai avventura, gloria, onore e fedeltà”. Tolkien e i Sacramenti.
clicca qui per il cartellone con tutte le iniziative
Verrà poi organizzato nel parco don Gnocchi, in collaborazione con la Consulta della Cultura di Lumezzane, un sabato pomeriggio letterario, in cui tanti altri autori potranno presentarsi ai curiosi, fra musica e intrattenimento. La data prevista (da confermare) è sabato 17 giugno.
Largo spazio poi, come da tradizione, a una serie di proposte collaterali:
nei locali della Biblioteca verrà allestita la mostra “Spazi di tempo” in collaborazione con il Sistema Archivistico della Val Trompia.
Sabato 6 maggio alle ore 15 si organizza una visita guidata alla Biblioteca Queriniana di Brescia e ai suoi tesori (partecipazione gratuita, iscrizioni in Biblioteca).
Nelle prossime settimane, inaugurazione delle casette per libri donate dalla ditta Itap che verranno installate in alcuni parchi cittadini.
incontri aperti dei gruppi di lettura Il VoLume della Ragione e Lume tra i libri
laboratori per bimbi a tema libri e “Letture in pigiamino”: una serata di letture dedicata a bimbi e genitori in Biblioteca (partecipazione gratuita, info e iscrizioni in Biblioteca),
finali del torneo di lettura con le classi seconde delle scuole medie,
Lib(e)ro scambio in Biblioteca: prendi un libro e lasciane un altro,
Largo alle tesi! - presentazione dei migliori lavori degli universitari neolaureati.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane è a disposizione per eventuali chiarimenti o informazioni ulteriori.
Per informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Lumezzane - tel. 0308929422 email ufficio.cultura@comune.lumezzane.bs.it
Allegati
Locandina
Note: Scarica l'allegato