BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE 2023

BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE 2023
Contributo max di € 150,00 per spese sostenute nel periodo dal 01/11/2022 al 30/04/2023.
RESIDENZA E CITTADINANZA
Possono presentare richiesta di ammissione al bando tutti i cittadini residenti nel Comune di Lumezzane. I cittadini extracomunitari che intendono presentare la richiesta devono essere in possesso di titolo di soggiorno valido, oppure, essere in possesso della ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno scaduto.
DESTINATARI E CRITERI PER L’ACCESSO AL BENEFICIO
Il beneficio economico è rivolto ai possessori di ISEE (ordinario o corrente) non superiore a € 18.000,00.
Verrà data precedenza alle domande di soggetti che non hanno beneficiato di contributi e/o bandi comunali per il pagamento delle utenze domestiche nell'anno 2022.
CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA
I contributi, nel limite dello stanziamento di bilancio di € 26.886,94 verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse con priorità alle attestazioni ISEE con valore inferiore.
Il contributo sarà erogato fino ad un importo massimo di € 150,00 (rapportati alle spese effettivamente sostenute) più l’eventuale maggiorazione di € 50,00 UNA TANTUM per l’ospitalità di cittadini ucraini o presenza di soggetti con invalidità al 100% all’interno del nucleo famigliare.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - Le domande dovranno essere presentate dal 10/05/2023 ore 12.00 al 02/06/2023 con scadenza alle ore 12.00 esclusivamente accedendo nel sito istituzionale del comune www.comune.lumezzane.bs.it oppure entrando nello Sportello Telematico Polifunzionale, nell’Area Servizi Sociali cercare il procedimento “Erogazione di contributi a sostegno delle spese domestiche” autenticandosi con SPID o CIE o CNS (link: https://sportellotelematico.comune.lumezzane.bs.it/action%3Ac_e738%3Aacc....)
Le condizioni che consentono l’accesso al contributo una tantum saranno autocertificate dal richiedente, fatta eccezione per i seguenti documenti, che dovranno essere allegati all’ istanza:
• Fatture e ricevute di pagamento relative alle utenze domestiche (gas metano, energia elettrica e acqua) sostenute nel periodo dal 01/11/2022 al 30/04/2023;
• Per gli alloggi SAP (Aler) comunicazione allegata ai bollettini di pagamento dell’affitto, dove risulta precisata la spesa sostenuta per il riscaldamento;
• Eventuale certificato di invalidità al 100%
Le domande incomplete, per mancata presentazione dei documenti previsti dal Bando o per parziale e/o lacunosa compilazione del modulo di richiesta, e le domande presentate dopo l’orario di scadenza sopra indicato, saranno escluse dal presente Bando.
Si informano i cittadini ultrasettantenni che non hanno i mezzi per poter inviare la domanda autonomamente che è attivo lo Sportello Anziani per assistenza nell’invio. Lo Sportello anziani è accessibile dall’ingresso posteriore dell’edificio comunale in Via Guglielmo Marconi, di fronte al Centro Commerciale Noal – tutti i giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Si potrà accedere previo appuntamento da fissare obbligatoriamente contattando i seguenti numeri telefonici: 030 8929491/492/493/494.
L’erogazione del contributo rimane subordinata all’accertamento di assenza di posizioni debitorie e, in caso di verifica con esito positivo, verrà effettuata la compensazione delle somme a debito secondo le modalità indicate nel regolamento delle entrate comunali approvato con delibera di C.C. n. 21 29/04/2022.