Richiesta composter per smaltimento rifiuti umidi
Al fine della riduzione della produzione di rifiuti si promuove il riutilizzo dei rifiuti organici mediante l’effettuazione da parte dei cittadini interessati di effettuare il compostaggio domestico.
A tale scopo il comune distribuisce ai cittadini delle apposite compostiere previa corresponsione di un contributo fisso.
I COMPOSTER PER RECUPERARE LA FRAZIONE ORGANICA
Il Comune di Lumezzane per incentivare il riciclo dei rifiuti, mette a disposizione della cittadinanza i COMPOSTER che recuperano la frazione organica dei rifiuti urbani ottenendo il compost, per uso giardinaggio o per gli orti, ad un prezzo agevolato (€ 36,00).
I COMPOSTER favoriscono il processo di compostaggio naturale con il quale è possibile il riutilizzo della frazione organica dei rifiuti costituita da scarti di cucina e rifiuti verdi dell'attività di giardinaggio.
Il COMPOSTAGGIO sfrutta il processo naturale di decomposizione aerobica della sostanza organica e della sua conseguente trasformazione in inorganica, ottenendo un ottimo prodotto fertilizzante, il COMPOST.
Il compost si utilizza come ammendante per il terreno (sostanza che migliora le caratteristiche del terreno) in grado di sostituire a tutti gli effetti la torba, quindi è ottimo per il giardinaggio e per la coltivazione degli orti.
Il Kit di compostaggio è costituito da:
•composter 310 litri con griglia e cono (dimensioni 80x60x100 cm)
•manuale di compostaggio
•ecobox 7 litri con coperchio
•attivatore biologico da 3 kg
Adempimenti
Come posso acquistarlo?
1) Ritirare dall'Ufficio Ambiente (in municipio) il bollettino per il pagamento
2) Pagare il contributo di € 36,00 + IVA alla tesoreria comunale, presso sportello Unicredit - Bipop di Via Marconi a Lumezzane San Sebastiano
3) Ritirare il composter presso il magazzino comunale di Via Moretto (vicino alle scuole elementari di Faidana)
L'orario di ritiro dei kit presso il magazzino Comunale è:
• Lunedì dalle 15.00 alle 17.00
• Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
• Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Nota: materiale disponibile sino ad esaurimento scorte, ogni famiglia lumezzanese può richiedere al massimo un composter.
ATTI E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA NECESSARIA, COMPRESI I FAC SIMILE PER LE AUTOCERTIFICAZIONI: Documento d’identità e Codice Fiscale del richiedente.
IL PROVVEDIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE NON PUÒ ESSERE SOSTITUITO DA UNA DICHIARAZIONE DELL’INTERESSATO E IL PROCEDIMENTO NON PUÒ CONCLUDERSI CON IL SILENZIO ASSENSO DELL’AMMINISTRAZIONE
Costi
Versamento alla tesoreria comunale dell’importo pari ad Euro 30,00 + Iva di legge.
Note
MODALITA’ CON LE QUALI GLI INTERESSATI POSSONO OTTENERE LE INFORMAZIONI RELATIVE AI PROCEDIMENTI IN CORSO CHE LI RIGUARDINO: sportello, telefono e posta elettronica
Settore di riferimento
Servizi Tecnici e Territoriali
Responsabile
Andrea Zuccoli
030 8929540
andrea.zuccoli@comune.lumezzane.bs.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Ambiente, Caccia e Patrimonio Montano
Responsabile ufficio
Monia Cò
0308929581
monia.co@comune.lumezzane.bs.it
Personale addetto
NOME DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, RECAPITI TELEFONICI ED E-MAIL:
Responsabile Monia Francesca Cò
tel 030 8929208
e-mail: monia.co@comune.lumezzane.bs.it
NOME DEL SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO, IN CASO DI INERZIA, IL POTERE SOSTITUTIVO, NONCHE’ MODALITÀ PER ATTIVARE TALE POTERE E RECAPITI TELEFONICI E DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALE:
Segretario e Direttore Generale: Dott. Marcello Bartolini
Potere attivabile mediante richiesta scritta al protocollo
Tel.: 030 8929243
Orari
Ufficio Ambiente Municipio, Via Monsuello 154, Lumezzane
Tel 030 8929261/216
e-mail:ufficio.ambiente@comune.lumezzane.bs.it
Orari:
Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 18.30 orario continuato
Giovedì 16.00 - 18.00 solo su appuntamento
Modalità di accesso: sportello, telefono, posta elettronica
Recapiti a cui presentare le istanze:
- ufficio protocollo, via Monsuello 154, Lumezzane
- Centralino 03089291,
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Data di aggiornamento scheda
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.