Referendum 8-9 giugno 2025

tutte le informazioni

Data :

26 marzo 2025

Referendum 8-9 giugno 2025
Municipium

Descrizione

In occasione dei Referendum abrogativi che si terranno in data 8-9 giugno 2025, si invitano fin da ora, tutti coloro che sono iscritti all’Albo degli scrutatori, a inviare la propria disponibilità per organizzare la costituzione dei Seggi Elettorali.
Gli scrutatori dovranno rendersi disponibili nei giorni da sabato 7 giugno a lunedì 9 giugno 2025.

La disponibilità va inviata tramite email. ufficio.elettorale@comune.lumezzane.bs.it. Per qualsiasi informazione potete rivolgervi all’Ufficio Elettorale del Comune al numero: 030 8929475 – 476 - 474.

Avviso agli elettori delle sezioni 3, 4, 5, 7

Si comunica che, essendo tutt’ora in corso lavori di ristrutturazione alla Scuola Primaria "Maestra M. Seneci" di Via Partigiani 53 a Lumezzane San Sebastiano, l’Ufficio Elettorale del Comune di Lumezzane è stato autorizzato a spostare TEMPORANEAMENTE le sezioni elettorali 3, 4, 5 e 7 presso la Scuola Media “Terzi Lana” in Via Ragazzi del ’99 n. 17.Pertanto, in occasione delle prossime consultazioni referendarie che si terranno l’8 e il 9 giugno 2025, gli Elettori delle suddette Sezioni elettorali dovranno recarsi presso la Sede della Scuola Media “Terzi Lana" via Ragazzi del '99 n. 17.

Per ogni informazione è a disposizione l’Ufficio Servizi Demografici del Comune tel. 0308929476 - 475 - 477 - 474

Opzione degli elettori residente all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Italia

Si informano gli italiani residenti all’estero che, in base alla normativa, è previsto che effettuino il voto per corrispondenza. E’ comunque fatta salva la possibilità per gli stessi di votare in Italia previa apposita e tempestiva opzione da effettuare entro giovedì 10 aprile 2025. L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindìcato all'Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto. Si allega qui di seguito il modulo con cui manifestare la volontà di espressione al voto in Italia predisposto dal Ministero degli Affari Esteri da inoltrare alle Autorità Consolari competenti

Voto da parte degli elettori fuori sede 

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro e cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede gli interessati devono presentare al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda come da modello qui allegato. La domanda redatta ed inviata usando il modulo allegato va presentata entro il giorno 4 maggio e può essere revocata entro il giorno 14 maggio.

Voto dei cittadini temporaneamente all'estero

I cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti, possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estera, previa opzione valida per un’unica consultazione elettorale. L’opzione redatta secondo le modalità riportate nel modulo allegato, deve pervenire al Comune di iscrizione elettorale entro il 7 maggio. La richiesta è revocabile entro il suddetto termine.

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Gi elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio e coloro affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione devono far pervenire un’espressa dichiarazione attestante la propria  volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, nel periodo compreso tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025. La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.

Municipium

Allegati

Modulo - Opzione degli elettori residenti all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Italia
Modulo - Voto da parte degli elettori fuori sede 
Modulo- Voto dei cittadini temporaneamente all'estero
Circolare Voto Assistito

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot