EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA
Responsabile Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica: Monia Francesca Co'
Tel. 0308929208
e-mail monia.co@comune.lumezzane.bs.it
PROCEDIMENTI EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA
I procedimenti di cui si occupa il Servizio Edilizia Privata ed Urbanistica sono:
02) Comunicazione di inizio lavori
03) Comunicazione di fine lavori
04) Proroghe di inizio e fine lavori
06) Volturazione Permesso di Costruire o Cambio intestazione titoli edilizi (SCIA - CILA)
07) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
08) Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
09) Comunicazione di attività edilizia libera (CIL)
10) Interventi edilizi liberi (manutenzione ordinaria, abbattimento barriere architettoniche, ecc.)
11) Comunicazione di inizio di attività libera per fonti energetice rinnovabili (FER-CEL), Procedura abilitativa semplificata (FER-PAS), Modello Unico Nazionale per connessione-esercizio piccoli impianti fotovoltaici presentabile tramite portale Muta Regione Lombardia
12) Mutamento di destinazione d'uso senza opere edilizie
13) Autorizzazione impianti di teleradiocomunicazioni con potenza in atenna superiore 20 Watt
15) Comunicazione per impianti di teleradiocomunicazioni ad uso radioamatoriale
16) Segnalazione Certificata di agibilità
17) Certificato di destinazione urbanistica
18) Autorizzazione impianti pubblicitari (ad eccezione di: striscioni, locandine e stendardi pubblicitari)
19) Denunce opere in zona sismica
20) Autorizzazione paesaggistica ordinaria
21) Autorizzazione paesaggistica semplificata
22) Autorizzazione idrogeologica e forestale
23) Richiesta accesso agli atti pratiche edilizie, NON PRESENTABILE CON LO SPORTELLO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA
24) Richiesta di idoneità alloggiativa, NON PRESENTABILE CON LO SPORTELLO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA
25) Notifica frazionamenti, NON PRESENTABILE CON LO SPORTELLO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA
26) Piani attuativi conformi al PGT (piano di recupero, piano di lottizzazione, programma integrato di intervento), NON PRESENTABILE CON LO SPORTELLO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA
27) Piano attuativo in variante al PGT (piano di recupero, piano di lottizzazione, programma integrato di intervento), NON PRESENTABILE CON LO SPORTELLO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA
Per i sopracitati procedimenti, ad eccezione di quelli ai punti 23), 24) 25), 26), 27) e della richiesta di autorizzazione per l'installazione di striscioni, locandine/stendardi pubblicitari per i quali continua a valere la presentazione cartacea presso lo Sportello al Cittadino, le comunicazione ed istanze devono essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica attraverso l'utilizzo dello Sportello Unificato della Valle Trompia consultabile al seguente link: SPORTELLO TELEMATICO UNIFICATO DELLA VALLE TROMPIA.
Si precisa che il procedimento di cui al punto 11) del sopracitato elenco (FER-CEL e FER-PAS) si continuerà a caricare le relative istanze e/o comunicazioni sulla piattaforma MUTA di Regione Lombardia.
Si precisa altresì che, nel caso di presentazione di integrazioni a pratiche di Denunce cementi armati presentate prima del 01.04.2014, la trasmissione continua ad essere cartacea a chiusura di tutto l'iter procedurale.
Con decorrenza 01/01/2019 è stato aggiornato il tariffario dei diritti di segreteria applicati per i procedimenti amministrativi dello Sportello Unificato della Valle Trompia sopra indicati (Delibera di G.C. n. 225 del 20/12/2018)
Rimane in vigore l'allegato tariffario dei diritti di segreteria approvato con Delibera di G.C. n. 115 del 2015, per i Procedimenti ammministrativi NON presentabili con Sportello Unificato della Valle Trompia: 11) Comunicazione di inizio di attività libera (CEL) e procedura abilitativa semplificata (PAS) - 23) Richiesta accesso agli atti pratiche edilizie - 24) Richiesta di idoneità alloggiativa - 26) Piani attuativi conformi al PGT - 27) Piano attuativo in variante al PGT. Il cui versamento verrà effettuato direttamente al Comune di Lumezzane, secondo le indicazioni presenti nel modulo stesso.
CONVENZIONI ATTIVE CON LO SPORTTELLO UNIFICATODELLA VALLE TROMPIA
Con Delibera di C.C. n. 48 del 11-06-2015 è stata approvata la Convenzione, con la Comunità Montana di Valle Trompia, per la gestione associata dell'istruttoria Tecnica dell' istruttoria delle pratiche soggette a Vincolo Idrogeologico presentate dal 01/01/2015.
Con Delibera di C.C.n. 80 del 27-10-2016 è stata approvata la Convenzione, con la Comunità Montana di Valle Trompia mediante istituzione di un apposito Sportello Antisismica, per la gestione associata dell'istruttoria delle pratiche in conglomerato cementizio presentate dal 01/01/2017.
Riferimenti Normativi
Allegati
Delibera Giunta Comunale n. 225 del 20/12/2018
Note: Scarica
Tariffario Dirittti Segreteria (Deliberazione N.225 del 20/12/2018)
Note: Scarica
Delibera n.48 del 11-06-2015 - Vincolo Idorgeologico
Note: Scarica
Allegato 1 - Convenzione Vincolo Idrogeologico
Note: Scarica
Delibera C.C. n.80 del 27-10-2016 - Sportello Antisismica
Note: scarica allegato
Convenzione - Sportello Antisismica
Note: scarica allegato
Tariffario Diritti Segreteria e Proventi Copie Procedimenti NO Sportello Unificato
Note: scarica allegato